Il concetto Nocolyse/Nocospray® rappresenta la nuova generazione dei sistemi di disinfezione, a base di perossido di idrogeno stabilizzato e di complessi d’argento. Nocolyse®, è atomizzato nell’ambiente dal diffusore Nocospray®, la velocità di propulsione è di 80 m/sec e si determina durante l’erogazione un innalzamento della temperatura del prodotto (circa 37°C) consentendone la sua parziale essicazione. Nocolyse®, trasformato simile a una nebbia secca, non genera la formazione di Composti Organici Volatili e la sua degradazione è rapida e superiore al 99%. Nocolyse® atomizzato nell’ambiente da Nocospray®, sotto forma di nebbia secca e con particelle di dimensioni di circa 5 µ, si diffonde saturando perfettamente ed uniformemente ogni centimetro quadrato di superficie libera presente nell’ambiente trattato, senza generare umidità e corrosione.

Reazione chimica

L’associazione fra la velocità e la temperatura di uscita del prodotto erogato, permettono l’atomizzazione delle particelle emesse e la degradazione del perossido d’idrogeno in radicali liberi particolarmente ossidanti e dalla vita molto breve. Nei micro organismi, per caratteristica idrofili, si verifica un effetto di attrazione verso la molecola d’acqua presente nella soluzione di Nocolyse® determinando la trasformazione di ogni cellula in cristalli liquidi di perossido. Il cloro presente nei micro organismi, sotto l’azione dei radicali liberi, si trasforma in cloro attivo che distruggerà il battere senza dar vita a dei ceppi resistenti in futuro.
Gli atomi di argento, presenti nella soluzione, provocano – sulle superfici dell’ambiente trattato – un effetto inibitore della forza dei micro organismi che in seguito andranno a depositarsi. Il risultato di Rischio Minimo Infettivo si ottiene a seguito dell’applicazione regolare del prodotto. Tale risultato qualitativo è mantenuto al suo livello più basso, attraverso il semplice utilizzo quotidiano del Nocolyse®.

Risultati

Studio di efficacia quantitativa in relazione all’applicazione di NOCOSPRAY®/NOCOLYSE®

I risultati ottenuti al termine della sperimentazione hanno permesso di verificare la capacità disinfettante dell’atomizzatore Nocospray® erogante Nocolyse®. Il volume del locale sottoposto a disinfezione è risultato di circa 50m3. In base a tale volumetria il produttore indica l’impostazione dello strumento ad erogare una concentrazione di disinfettante pari a 1ml/m3. In queste condizioni la percentuale di abbattimento batterica delle superfici orizzontali a seguito del trattamento è risultata in media pari al 54,9%. Raddoppiando la concentrazione di disinfettante erogata (2ml / m3) la percentuale di abbattimento batterica delle superfici orizzontali è risultata in media pari al 70,9%. Quadruplicando la concentrazione di disinfettante erogata (4ml / m3) la percentuale di abbattimento batterica delle superfici orizzontali è risultata in media pari al 86,9%. Per quanto riguarda le superfici verticali esaminate in tutte le condizioni sperimentali, l’abbattimento percentuale medio della carica batterica è risultato pari al 100%

 

Gli Ag+ si fissano sulla membrana dei batteri. Gli OH- attratti dalle particelle positive si fissano sui batteri e la loro azione è catalizzata dagli Ag+.
1) Gli Ag+ si fissano sulla membrana dei batteri. 2) Gli OH- attratti dalle particelle positive si fissano sui batteri e la loro azione è catalizzata dagli Ag+.
Un singolo Ag+ attrae oltre 1.000.000 di OH-

OH- trasforma i cloruri in Cl2 (cloro attivo) provocando l’auto-distruzione del battere

3) Un singolo Ag+ attrae oltre 1.000.000 di OH-.
Web Agency delmiele